DL Rilancio: arriva l’Ecobonus 110% Fonte PMI.it Introdotto dal Decreto Rilancio (attuativo dell’articolo 119 del dl 34/2020) per dare una nuova spinta all’efficienza energetica e la sostenibilità di tutto il Paese e incentivare la ripresa del settore edilizio, il Superbonus 2020 prevede…
Anche Poste Italiane in campo per la cessione del credito relativo alle varie agevolazioni fiscali. A partire, già da oggi, con il bonus vacanze per le imprese di Flavia Landolfi Non solo banche, intermediari finanziari, società assicurative e grandi player…
Dal Sole 24 0re Norme & Tributi Arrivano le regole del ministero dell’Economia per il congelamento dei mutui prima casa. Via libera, allora, alle domande di chi ha subito la sospensione del lavoro per almeno 30 giorni o la riduzione…
In Gazzetta Ufficiale, in vigore dal 17 marzo, il decreto legge con le misure economiche per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Misure per imprese, lavoratori, famiglie, contenute nel decreto economico per affrontare l’emergenza Coronavirus sono in vigore dal 17 marzo, unitamente al potenziamento del servizio sanitario…
Tutte le detrazioni fiscali e le agevolazioni per la casa e gli immobili contenute nella Legge di Bilancio 2019, tra conferme e novità.Cedolare secca Con riferimento alle agevolazioni per la casa, nel testo della Legge di Bilancio 2019 sono contenute novità e conferme. All’interno delle…
La Legge di Bilancio 2019, dopo aver ricevuto la bollinatura di Stato ed essere stata firmata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è passata al vaglio del Parlamento, chiamato ad approvare la manovra entro la fine dell’anno. Con riferimento alle agevolazioni per…
Decorrenza termini di decadenza per i controlli sulla perdita delle agevolazioni prima casa se si vende prima dei cinque anni e non si riacquista entro un anno. In caso di acquisto di immobile facendo ricorso alle agevolazioni riservate alla prima casa non è possibile…
La Legge di Bilancio 2018 ha riformulato l’agevolazione Bonus caldaie, ovvero la detrazione fiscale fino al 65% prevista per chi, a partire dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, provveda a sostituire ed installare una nuova caldaia a condensazione almeno di…
In generale la detrazione per le spese di ristrutturazione è pari al 50% fino a un tetto di spesa di 96mila euro (riferito al singolo immobile). Attenzione invece alle spese di ampliamento, che sono agevolabili solo in alcuni specifici casi.…
Ci sarà tempo fino al 30 giugno 2017 per installare le termovalvole e adeguare, così, gli impianti centralizzati alla direttiva europea. Dal 1° gennaio dovevano scattare verifiche e sanzioni, invece il decreto Milleproroghe ha rimandato tutto di 6 mesi. Meglio…
Questo sito usa cookies tecnici. C&F Immobiliare non raccoglie i tuoi dati personali e puoi sempre ripensarci e disabilitarli in qualsiasi momento. E’ possibile cambiare le tue preferenze, in qualsiasi momento: ogni pagina in questo sito ha un link per gestire le tue preferenze Cookie. OkPrivacy policy